In "Oh Happy Day" Alessandro Arosio ripercorre fotograficamente gli ambienti tipici del divertimento estivo: le giostre, viste come luogo di incontro, spensieratezza e redenzione.

In queste capsule del tempo piene di dissolutezza e divertimenti sfrenati, i cittadini, i curiosi e i padri di famiglia, ricolmi di orgoglio e di monete nei portafogli, spendono i loro denari per ottenere in cambio pace e serenità.

Momenti di svago e di piacere che toccano tutte le generazioni e che nascondono, negli occhi e nelle menti di chi sa viaggiare con l'immaginazione - e forse ha letto troppi libri e visto troppi film - migliaia di storie ancora da raccontare.

"Oh Happy Day" è un inno alla pace e al fregarsene dei problemi, almeno per il tempo necessario di passare alla prossima giostra. Quando ci sali, quando ci sei dentro, difficilmente ne riesci ad uscire.

Ma perché il divertimento, la leggerezza, l’evasione sono sempre viste con un'accezione negativa? Perché ogni tanto non si può cercare solo serenità e allegria e fregarsene di tutto il resto: che peccato mai sarà?

Chi è Alessandro Arosio?

Alessandro Arosio è un fotografo di strada milanese. È tutt'ora docente di fotografia di architettura presso la scuola privata Mohole. Ha esposto in Triennale e a Palazzo Isimbardi. La sua fotografia cerca di svelare i legami profondi tra la vita e il genere umano. Puoi vedere altri suoi lavori sul suo Sito Web o Instagram.

Diventa un Sostenitore 💞
Insieme, per il futuro della fotografia di strada italiana e della buona cultura fotografica. Sostenitore 🌟Un piccolo contributo mensile per chi ha a cuore le sorti del progetto editoriale. Con questo piano ottieni: 💞 L’ebbrezza di sostenere un progetto editoriale italiano che valorizza il lavoro…
Street Photography. Appunti, e spunti, sul genere più chiacchierato del momento.
Sei nuovo nel mondo della Street Photography e l’idea di andare in strada senza prima capire che pesci prendere ti spaventa a morte? Niente paura!Dopo anni e anni di articoli ed approfondimenti sulla fotografia di strada, ho deciso di raccogliere, in delle pagine ordinate, catalogate e studiate graf…

Rompi gli schemi visivi. Vivi la tua fotografia di strada al 100%

Unisciti ai lettori di EXTRA ed apri le porte ad un mondo di contenuti esclusivi di approfondimento sulla fotografia di strada, sulla gestione del flusso di lavoro e sulla crescita delle proprie doti autoriali. Ogni settimana una risorsa incredibile.

Clicca qui per saperne di più ◎
Condividi