Eccoci tornati con la rubrica che parla delle storie intorno alle fotografie più famose, e conosciute, nel panorama artistico contemporaneo. Oggi tocca a Robert Capa e al suo più che discusso scatto al miliziano spagnolo realizzato durante la guerra civile del 1937.

L’inganno più famoso o la pura verità?

Tutti noi conosciamo Robert Capa e il contributo che le sue fotografie hanno dato alla storia. Il fotografo ungherese ha immortalato alcuni dei più importanti eventi mondiali mettendo in luce la follia, e la cattiveria, che molti uomini possono raggiungere pur di conquistare il potere.

Tra le sue immagini più famose spunta quella realizzata durante l’inizio della guerra civile spagnola, un evento che ha visto scontrarsi il popolo con le truppe di Francisco Franco, e che ha visto la morte di decina di migliaia di persone innocenti.

La fotografia mostra infatti un miliziano repubblicano colpito a morte da una pallottola, un colpo che sembra risuonare ancora oggi nelle nostre orecchie e che ci trafigge nell’animo.

© Robert Capa

Dietro questa fotografia si vocifera però esserci stata una messa in scena, infatti, molti critici, pensano che Robert Capa abbia catturato questo momento in un campo di allenamento, creando così una storia che realmente non esiste.

Il fotografo ungherese si difese tempo fa da quest’accusa dicendo che si trovava sul campo di battaglia, in una trincea, in un momento in cui lo scontro stava per scoppiare in una vera carneficina. Capa, per riprendere l’avanzamento delle truppe repubblicane, alzò la fotocamera sopra la trincea e, dopo aver scattato molte fotografie, immortalò la morte di questo soldato.

Indipendentemente dalla veridicità o meno di questa immagine, la guerra civile spagnola è esistita veramente, come sono esistite le centinaia di migliaia di persone che, a causa dello scontro, hanno perso la propria vita.

Questa fotografia ci parla di sofferenza, ribellione contro le ingiustizie e della cattiveria degli uomini e, per questo motivo, vera o no, Capa ci ha comunque raccontato perfettamente un frammento triste della nostra storia umana.

Robert Capa: il fotogiornalista per eccellenza!
Ammetto che parlare ora di Robert Capa potrebbe sembrare essere una scelta alquanto discutibile. La ricerca e lo studio di autori che abbiamo intrapreso tutti insieme fino ad ora, ha visto la presenza di nomi molto conosciuti e rispettabili. Mancava però il nome di Capa, un fotografo che ammetto di
Diventa un Sostenitore 💞
Insieme, per il futuro della fotografia di strada italiana e della buona cultura fotografica. Con poco possiamo costruire tanto. Sostenitore 🌟Un piccolo contributo mensile per chi ha a cuore le sorti del progetto editoriale. Con questo piano ottieni: 💞 L’ebbrezza di sostenere un progetto editorial…

Rompi gli schemi visivi. Vivi la tua fotografia di strada al 100%

Unisciti ai lettori di EXTRA ed apri le porte ad un mondo di contenuti esclusivi di approfondimento sulla fotografia di strada, sulla gestione del flusso di lavoro e sulla crescita delle proprie doti autoriali. Ogni settimana una risorsa incredibile.

Clicca qui per iniziare il percorso ◎
Condividi