Torno a parlarvi delle principali fotografie entrate alla storia per la loro intensità ed importanza sociale. Oggi tocca ad Elliot Erwitt e alla sua famosa fotografia rinominata, al seguito dello stesso consiglio dell’autore, “Dibattito in cucina”.

Lo scontro verbale più famoso al mondo

Tutti noi conosciamo Elliot Erwitt - soprattutto per la sua serie di scatti dedicati ai cani e alla vita quotidiana della gente comune. Il fotografo francese è però entrato alla storia anche per altre immagini che si occupano di ambiti ben più importanti di quelli a cui siamo abituati a pensare.

La sua immagine più famosa è sicuramente “Dibattito in cucina”, un’immagine che, per motivi politici e propagandistici, è entrata alla storia come un’immagine dal forte sapore provocatorio e patriottico. Elliot Erwitt racconta di essersi trovato al posto giusto nel momento giusto.

© Elliot Erwitt

Il fotografo stava lavorando ad un incarico commerciale per la Westinghouse Refrigerators quando, dopo essersi spostato insieme con la sua fotocamera dalle cucine per evitare la folla, si ritrovò di fronte al vice presidente americano Richard Nixon e al Primo ministro sovietivo Nikita Kruscev.

Elliot Erwitt scattò numerose fotografie riprendendo l’acceso dibattito tra i due esponenti, mettendo così in risalto la forte figura di Nixon in un momento in cui si stava sempre di più complicando il rapporto tra americani e sovietici.

La foto, realizzata in un contesto pubblico come quello dell’Esposizione Nazionale Americana al Parco Gorsky di Mosca, divenne la locandina per la campagna di Nixon nel 1960 (oltre che il simbolo della resistenza americana nei confronti dei Russi).

Quello che può sembrare esser stato solo un colpo di fortuna, divenne il vero e proprio trampolino di lancio per un autore dal valore inestimabile per la storia della fotografia.

Leggi pure:
Ehy, ma quel cane non salta per davvero!
Sto per rompere una magia dicendoti questa cosa. Mi odierai a morte e proverai, da ora in poi, un grosso rancore nei miei confronti. Ma certe volte la grandezza di una fotografia va oltre la storia e i meccanismi che gli stanno dietro. Pronto? Il “Jumping Dog” di Elliot Erwitt,
Sostieni la Cultura Fotografica 💞
Aiutami a rendere The Street Rover un posto migliore, per me, per te, per chi è alla ricerca di un luogo sicuro in cui crescere e parlare di fotografia, quella vera. Diventa un: Cacciatore di istanti 🎯 Per quelli che apprezzano il progetto editoriale e vogliono sostenerne gli sforzi e la

La tua fotografia di strada può essere migliore di così 💥

Il tragitto per raggiungere i grandi della fotografia è impervio, ma non impossibile. Fatti seguire passo passo verso la realizzazione dei tuoi obiettivi fotografici.

Clicca qui per iniziare il percorso ◎
Condividi