A Dakar, capitale del Senegal, la vita scorre veloce, a tratti frenetica, e la mancanza pressoché totale di natura fra le sue strade è mitigata dalla presenza costante dell’oceano nell'aria.

È sempre più così, almeno da quando la città è divenuta uno dei maggiori centri urbani del continente africano. Negli ultimi anni, però, qualcosa è cambiato: l'aumento degli investimenti e degli interessi da parte di capitali stranieri (Cina, Francia e Turchia in primis) ha accelerato l’attività edilizia, portandola all'estremo delle sue conseguenze.

In “Streets of Dakar", Andrea Ferro ci porta tra le strade della principale città dell’Africa Occidentale, mostrandoci frammenti di una realtà urbana complessa, in cui le persone convivono fra tradizione e affanno per la modernità, e dove ogni cosa è in continua trasformazione.

Si costruisce ovunque, e la maggior parte della linea di costa è attaccata dall’edilizia selvaggia. Come spesso accade a vincere è infatti la logica del profitto a discapito di tutto il resto. In queste fotografie, la realtà, è più che evidente.

La narrazione portataci da Andrea non vuole essere però puramente descrittiva, chiusa in una struttura recintata, quanto piuttosto frutto della sua esperienza maturata durante le prime settimane dei suoi soggiorni nel territorio.

"Streets of Dakar" getta uno sguardo tra le pieghe di un cambiamento che rischia di allentare il contatto con la propria storia, un faro luminoso che ci guida verso una direzione in cui è possibile ancora intravedere la magia di una popolazione e una città uniche nel loro genere.

Immagini di © Andrea Ferro (Sito Web: andreaferro.com; IG: andreaferrophotography)

Proponimi le tue fotografie di strada!
FOCUS è la sezione del Magazine di The Street Rover in cui dò spazio a tutti quei progetti o serie fotografiche di giovani ed aitanti fotografi italiani alle prese con un percorso artistico legato al mondo della fotografia urbana. Per proporre il tuo progetto ti basterà: 1. Entrare a far
Sostieni il mio lavoro 💞
Perché sostenerti? The Street Rover è un progetto editoriale che punta alla qualità e all’interazione con i suoi utenti. Ogni mese investo tempo e denaro nella costruzione di un ambiente che possa essere stimolante ed utile a tutti. Lo faccio con un Magazine, pieno zeppo di lavori da tutto il
Condividi