Non so da dove nasca questa strana e malsana usanza di scegliere una sola partizione del fotogramma, lasciarla a colori, e convertire tutto il resto, in post-produzione, in bianco e nero.
Ci colpa forse il cinema, con Steven Spielberg, che in quella famosa scena di Schindler’s List decise di far uso di questo espediente, per attirare il nostro povero animo, già bersaglio dall’inizio della pellicola di cruenti scene, verso quella bambina, che nei fotogrammi successivi, avrebbe fatto una brutta fine.
Questo contenuto è accessibile agli abbonati a: Pescatore di immagini 🎣
Abbonati al Blog per accedere a questo ed altri incredibili contenuti a tema fotografia di strada