La fotografia di strada ha visto negli ultimi anni un incremento spaventoso di immagini pubblicate online da autori provenienti da tutto il mondo.
Un buon 80% di queste fotografie vengono realizzate in contesti ottimali, in cui la luce naturale, quella del Sole, ha un ruolo fondamentale nella costruzione dell’atmosfera intorno al momento; il restante 20%, invece, va controcorrente, e vede la notte, con i suoi flash e le sue luci artificiali, il suo vero campo di battaglia.
Due situazioni molto differenti e che possono definire, caparbiamente, lo stile di un fotografo di strada e distinguerlo all’interno della massa. Ma perché oggi molti si rifiutano di fare fotografia di strada in notturna? E quali sono le principali differenze con quella in diurna?
Questo contenuto è accessibile agli abbonati a: Ninja della strada 🥷🏻 o Pescatore di immagini 🎣
Abbonati al Magazine per accedere a questo ed altri incredibili contenuti a tema fotografia